Il Passaggio di proprietà, o trapasso, è la procedura con la quale si trascrive, nei pubblici registri, la titolarità di un veicolo trasferendola da un soggetto ad un altro.
I pubblici registri sono due: l’Archivio Nazionale dei Veicoli (tenuto dalla Motorizzazione) e il Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.).
Il Passaggio di Proprietà avviene in 3 fasi:
Accordo tra le parti
Sottoscrizione dell’atto di vendita
Trascrizione dell’atto nei pubblici registri
Presso uno dei numerosi sportelli telematici dell’automobilista (STA) possono essere eseguite in tempo reale il passaggio di proprietà delle autovetture, motocicli e ciclomotori con la consegna immediata del documento di circolazione.
Gli studi di consulenza STA possono autenticare la firma del venditore sulle dichiarazioni di vendita dei veicoli direttamente presso i propri uffici. Ricordiamo che affinchè la suddetta dichiarazione di vendita sia valida a termini di legge, la stessa deve essere apposta in presenza del pubblico ufficiale autorizzato che per gli studi di consulenza sono i titolari ed i propri collaboratori all’uopo delegati.
Presso i nostri uffici potranno essere richieste anche altre pratiche automobilistiche come: visure PRA per controllo proprietà e fermi amministrativi, radiazione per demolizione ed esportazione, rinnovo e duplicato della patente.
Dal primo gennaio 2020 è entrato in vigore il d.l. 98 che prevede il rilascio del documento unico di circolazione che conterrà tutti i dati relativi al veicolo sulla proprietà, dati tecnici, gravami ed ipoteche.